Arte digitale è un termine che fa immaginare qualcosa a metà tra il fisico e l’etereo, tra il realizzato e il non realizzato, tra l’antico e il nuovo. Una volta l’arte si creava nelle botteghe e si esponeva nei musei. Adesso invece è alla portata di tutti grazie alle potenzialità del computer e alla rete internet.
Cos’è l’arte digitale?
La digital art, ovvero l’arte digitale è, come ho già sostenuto¹:
una vasta gamma di lavori e pratiche artistiche che utilizzano la tecnologia digitale, in parte o in toto, nel loro processo di creazione.
L’arte digitale si può inserire sotto la macro-categoria delle New Media Arts. Essa presenta le caratteristiche di multimedialità, interattività e variabilità, che differenziano la fruizione dell’opera rispetto alle forme artistiche tradizionali.
Arte e digitale non sono mai stati così in simbiosi: sveliamo il legame tra queste parole citando Julie Rodriguez Jones:
“Digital art is another style of art just as watercolor is different from oil, even when digital media tends to mimic the traditional.”
Ovvero, l’arte digitale è un altro stile di arte esattamente come l’acquerello è differente dall’olio, anche quando i media digitali tendono a mimare i tradizionali.
Arte digitale con Photoshop: è l’unica soluzione? Assolutamente no! Photoshop è solo uno dei tanti software in grado di manipolare i pixel, ovvero gli elementi di cui è composta una immagine. Il programma della Adobe può essere usato per alcuni tipi di arte digitale, come la fotografia digitale e la pittura digitale, ma non per tutti!
Arte digitale è infatti un termine ombrello che raggruppa più forme: dalla pittura digitale alla musica digitale, dalla scultura 3D al video editing. Nonostante la sua generalità resta aperto il dibattito su cosa far rientrare in questo gruppo e cosa no.
Arte digitale: come si fa?
Come si realizza l’arte digitale e quali strumenti usare? In primis, lo strumento fondamentale è un pc, poiché l’artista digitale utilizza il computer nella produzione della propria arte. Il prodotto finale assume varie forme espressive ma, di base, è composto da 0 e 1, ovvero da un codice binario. Noi non ce ne accorgiamo, ma dietro ogni immagine, ogni video e ogni suono, si nasconde un codice numerico.
Come fare arte digitale: computer e tanta fantasia, questi sono gli ingredienti. La creatività non è mai stata così semplice! Infatti l’arte digitale è tutto ciò che si può produrre grazie a un’idea e alle nuove tecnologie. Dal tuo smartphone, dal tuo tablet o da qualsiasi strumento, diventa arte ogni elemento che crei o modifichi.
La digital art oggi può essere comodamente realizzata a casa e il web è lo spazio dove mostrare i propri lavori. Quindi… metti in moto la fantasia e inizia a sperimentare!